TIPICO OSTERIA DEI SENSI
Blog
Tipico osteria 100% made in Umbria
Il Trebbiano Spoletino in anfora e le magie di Annesanti
La biodiversità spiegata e assaggiata da chi la custodisce e la valorizza con il proprio lavoro
È stato questo il filo conduttore della bellissima degustazione di vini che si è svolta in Osteria, con una verticale di trebbiani spoletini in anfora della Cantina Annesanti accompagnati da piatti “biodiversi” preparati e raccontati da Valentina Dugo, produttrice di grani antichi, esperta di biodiversità e bravissima divulgatrice.
Il produttore arronese Francesco Annesanti ha raccontato la sua storia bellissima di “ritorno” alla terra e di scelte radicali, in un territorio difficile, ma molto stimolante, come la bassa Valnerina. La verticale dei trebbiani spoletini in anfora assaggiati in sequenza 2022, 2021 e 2020 ha confermato le grandissime potenzialità di questo vitigno ritrovato, che per caratteristiche organolettiche, complessità e potenziale evolutivo è equiparabile ad alcuni dei più importanti vitigni bianchi italiani ed europei, come il Timorasso e il Riesling.
Belle persone fanno bellissimi eventi e l’Osteria si è trasformata in un palcoscenico naturale dove si è celebrato un connubio tra cultura, gusto e convivialità. Grazie a Francesco e a Valentina ogni elemento – le parole da ascoltare, i piatti da assaporare, i vini da pasteggiare – si è armonizzato in un viaggio di autenticità e bellezza. La verticale di “Trebbiano Spoletino in anfora” prodotti da Francesco ha regalato un’esplosione di profumi terrosi, agrumati e minerali che si è fusa perfettamente con i bocconi di biodiversità preparati e raccontati magistralmente da Valentina.
Una vera esperienza culturale che racconta quanto il cibo e il vino siano molto più che un semplice nutrimento. Grazie a tutti gli intervenuti!


Altre News

Ecco il gioiello enologico dell'alta Umbria: Vino Santo da uve affumicate
